da Redazione | 31/12/2020 | Recensione, Recensione 11-14 anni
Il furto del secolo di Daniele Nicastro Recensione a cura di Max Neri, classe terza media, Lycée International di Saint Germain en Laye, Francia Parigi, 1911. Al Louvre, mentre il direttore è in ferie, avviene un furto: scompare la Gioconda, il famoso dipinto di...
da Redazione | 31/12/2020 | Recensione, Recensione 11-14 anni
L'estate che conobbi il Che di Luigi Garlando Recensione a cura di Mathilde Dauriac, classe terza media, Lycée International di Saint Germain en Laye, Francia Siamo nell’estate del 2014 in Brianza e Cesare festeggia il suo dodicesimo compleanno con i sui amici....
da Redazione | 31/12/2020 | Recensione, Recensione 11-14 anni
Il violino di Auschwitz di Anna Lavatelli Recensione a cura di Luca Elia, classe terza media, Lycée International di Saint Germain en Laye, Francia La voce del violino racconta la triste storia della famiglia ebrea Levy, che nel 1943 viene deportata ad Auschwitz. Nel...
da Redazione | 5/05/2020 | Recensione, Recensione 11-14 anni
Mio nonno era un ciliegio di Angela Nanetti Recensione a cura di Sophia Mezari Bonan, classe I media, Collège International Honoré de Balzac, Parigi “Mio nonno era un ciliegio” di Angela Nanetti è pubblicato dalla casa editrice Einaudi Ragazzi. È un libro per ragazzi...
da Redazione | 4/05/2020 | Recensione, Recensione 11-14 anni
Per questo mi chiamo Giovanni di Luigi Garlando Recensione a cura di Elisa Santoni, classe III media, Collège International Honoré de Balzac, Parigi (Francia) “Per questo mi chiamo Giovanni” è un romanzo per ragazzi scritto da Luigi Garlando, edito da Rizzoli, di 154...
da Redazione | 4/05/2020 | Recensione, Recensione 11-14 anni
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino Recensione a cura di Agathe Bellanger, classe 3ème, Collège Internationale Honoré de Balzac, Parigi (Francia) “Il sentiero dei nidi di ragno” racconta la storia di un bambino, Pin, che ha dieci anni, è orfano...